CIA Provincia Centro Lombardia

  • Home
  • CIA
    • News
  • Aziende
  • Cittadini
  • Spesa in Campagna
  • Miesotica
  • Sedi

Sapori, forme e conoscenze delle campagne lombarde sull’acqua del sistema agricolo

News Cia

20 Ago

Una settimana di eventi su una chiatta alla Darsena dei Navigli

Milano, 31 agosto – 6 settembre

Agricoltura, idraulica, storia e paesaggio sono i protagonisti di Terre e colori di Lombardia nella ritrovata Darsena di Milano. Il porto della città è tornato vivo grazie a Expo 2015, milanesi e turisti si sono riappropriati con gioia di questo luogo, affollandolo di giorno e di sera.

L’acqua che lo alimenta è quella del sistema irriguo milanese, troppo spesso si ricorda l’antica funzione di via per il trasporto delle merci, e non la tuttora fondamentale funzione di architrave del formidabile sistema irriguo, disegnato in primis da Leonardo da Vinci.
Con Terre e colori di Lombardia la Confederazione Italiana Agricoltori vuole ricordare la contemporaneità del sistema dei Navigli, rendendo piacevole per il gusto e la mente la visita alla Darsena ritrovata.

 

Programma

Darsena dei Navigli

Milano, 31 agosto – 6 settembre

Lunedi-giovedì laboratori e incontri 17.30-18.30; aperitivo 18.30-22.00

Venerdì-domenica laboratori 18.00-19.00; aperitivo 19.00-23.00

 

31 agosto

Laboratorio: Dal latte al formaggio

Azienda agricola Pian del Lares (Va)

Aperitivo: Azienda agricola Pian del Lares (Va) e I Vignaioli (Mi)

 

 

1° settembre

Laboratorio: Aggiungiamo colore al cibo…Naturalmente

Azienda agricola L’Aia (Mi)

Aperitivo: Azienda agricola Perego (Pv)

 

2 settembre

Laboratorio: Riconoscimento delle erbe spontanee

Azienda agricola Catena Rossa (Bs)

Aperitivo: Cascina Sant’Alberto (Mi) e Cascina Bricco dei Ronchi (Pv)

 

3 settembre

Biodiversità e l’economia verde

Racconta: Gabriele Corti Cascina Caremma (Mi)

Aperitivo: Cascina Caremma (Mi)

 

4 settembre

Multifunzionalità in agricoltura (prodotti – itinerari enogastronomici in Lombardia)

Racconta: Silvana Sicouri Turismo Verde Lombardia

Aperitivo: Cascina Cirenaica (Mi)

 

5 settembre

Laboratorio: Il mondo delle api

Azienda agricola I Germogli (Pv)

Aperitivo: I Germogli (Pv) e Cascina Carolina (Pv)

 

6 settembre

Alla scoperta dei cereali antichi

Racconta: Cinzia Rocca Azienda agricola Podere Monticelli (Lo)

Aperitivo: Azienda agricola Podere Monticelli (Lo) e Azienda vitivinicola Calvi (Pv)

 

Previous Post: « Addio, mangrovie sorgenti dalle acque
Next Post: Alla Dorifora piacciono le Melanzane Africane »

Primary Sidebar

Cerca

Articoli recenti

  • Furto trattori e attrezzature: Cia incontra il Comitato di Sicurezza di Bergamo
  • Bau VERDISSIMO: il progetto di agricoltura sociale di Bau House
  • Itinerario botanico-culturale: alla scoperta del Parco Sempione con Cia Agricoltori Italiani Milano e FAI // Le immagini
  • Itinerario botanico-culturale: alla scoperta del Parco Sempione con Cia Agricoltori Italiani Milano e FAI
  • Orto sul terrazzo: il workshop di Cia Centro Lombardia all’inaugurazione delle nuove serre di Cascina Verde

CIA PROVINCIA CENTRO MILANO

CIA  |  AZIENDE  |   CITTADINI  |  SPESA IN CAMPAGNA   |  MIESOTICA   |  SEDI

Sede Centrale

Viale Coni Zugna 58
20123 Milano
Tel: 0258111899
Mail: cia.milano@cia.it

Utility

Privacy Policy

Cookie Policy

 

 

Servizi

Per le aziende

Per i cittadini

Copyright © 2023 · Codice Fiscale: 80199010150 - Partita Iva: 11104180150