CIA Provincia Centro Lombardia

  • Home
  • CIA
    • News
  • Aziende
  • Cittadini
  • Spesa in Campagna
  • Miesotica
  • Sedi

Addio, mangrovie sorgenti dalle acque

miesotica

8 Ago

IMG_639027 maggio 2015, Lyn ha invitato alcuni amici al Bush Camp, un ristorante attorniato da alcuni bungalow dove ha lavorato per una vita, per quello che qui viene chiamato despedida, ovvero una festa per salutare qualcuno che parte, o che si sposa. La despedida di oggi vuole però dare un addio insolito, è tutto quello che ci sta attorno che se ne sta andando. Domani arriveranno i bulldozer ed il Bush Camp non ci sarà più. Con esso scomparirà la f oresta di mangrovie, e tutti i suoi variopinti abitanti, tra cui i granchi violinisti.

Festa piuttosto triste, mormorano i nostri sguardi, siamo qui per salutare un paradiso. Il nostro piccolo gruppo di cooperanti è formato da me, Teresa, Michela, Chin e Luca, cerchiamo di goderci i petiscos offerti da un ristorante del centro di Pemba, le bevande rimaste al bar da smaltire, e le ultime onde che accarezzano la sabbia bianca. La sera cala presto sulla baia, la notte è nera come il pão preto (l’ebano). Luci rischiarano il bar e ci trattengono tutti sotto il suo tetto di rami di palma. La musica si intromette nei discorsi dei convitati solo per poco, perché nessuno ha molta voglia di ballare.

Sulla spiaggia vengono accese delle lanterne, alcune sono mandate a fluttuare sulle acque della baia, altre lasciate volare in cielo, come per chiedere perdono agli elementi. Alcuni acrobati si esibiscono intanto facendo roteare bolas infuocate.

IMG_6393

Le lanterne sono trasportate dal vento in direzione delle luci lontane della città di Pemba. L’area su cui sorge il Bush Camp è stata destinata ad essere cementificata, per la costruzione del nuovo porto della città. Questa infrastruttura ciclopica comprenderà zone industriali e residenziali, e una ferrovia di collegamento con l’interno della regione.

La nostra speranza è che l’abbattimento delle mangrovie, lo sfratto dei granchi violinisti e lo sguardo senza futuro di Lyn siano davvero giustificati da uno sviluppo equo e condiviso tra tutti gli abitanti di questa povera regione del Mozambico.

IMG_6446

 

Previous Post: « Sì all’agricoltura energia per la vita, no alla logistica a Ospedaletto
Next Post: Sapori, forme e conoscenze delle campagne lombarde sull’acqua del sistema agricolo »

Primary Sidebar

Cerca

Articoli recenti

  • Cia Centro Lombardia: basta falsità, l’inquinamento di Milano non è causato da agricoltura 
  • Sistema, empowerment e innovazione per il welfare aziendale nella filiera agricola
  • Coltiviamo Benessere: la salute dal campo alla tavola – Le immagini del convegno
  • “Coltiviamo Benessere: la salute dal campo alla tavola”: il convegno di Cia Centro Lombardia tra agricoltura, nutrizione e salute
  • Trattori agricoli o forestali: al via corso di aggiornamento per rinnovo abilitazione

CIA PROVINCIA CENTRO MILANO

CIA  |  AZIENDE  |   CITTADINI  |  SPESA IN CAMPAGNA   |  MIESOTICA   |  SEDI

Sede Centrale

Viale Coni Zugna 58
20123 Milano
Tel: 0258111899
Mail: cia.milano@cia.it

Utility

Privacy Policy

Cookie Policy

 

 

Servizi

Per le aziende

Per i cittadini

Copyright © 2023 · Codice Fiscale: 80199010150 - Partita Iva: 11104180150