CIA Provincia Centro Lombardia

  • Home
  • CIA
    • News
  • Aziende
  • Cittadini
  • Spesa in Campagna
  • Miesotica
  • Sedi

27 settembre: Suoli agricoli della Regione Lombarda. Le matrici organiche e le pratiche agronomiche associate”

Front Page

27 Set

Sesta giornata delle iniziative promosse da Cia-Agricoltori Italiani nell’ambito del progetto europeo Soil4Life con Legambiente. L’incontro sarà online lunedì 27 settembre alle 14:30 grazie alla collaborazione con ERSAF, partner del progetto.

Nella conferenza saranno illustrate le matrici oggetto di studio con Soil4LIFE attraverso la testimonianza di agricoltori e tecnici. Ci sarà la presentazione del Piano Integrato di gestione dei suoli agricoli anche attraverso degli esempi concreti e come sono state redatte le Raccomandazioni Tecniche per la valorizzazione sostenibile in agricoltura delle matrici organiche di origine extra-agricola, con lo scopo di essere di supporto nelle regolamentazioni di settore interessate.
Interventi programmati
Presentazione del progetto e, in particolare, delle attività svolte nell’AZIONE B7: mantenimento/ricostituzione della sostanza organica dei suoli agricoli nella Regione Lombardia

Stefano Brenna ERSAF Lombardia Disamina dell’uso delle matrici organiche nell’agricoltura lombarda e delle pratiche agronomiche ad esso associate

Pietro Iavazzo ERSAF Lombardia Le aziende del Pilot in Regione Lombardia, le attività realizzate e i primi risultati

Pietro Iavazzo ERSAF Lombardia Le testimonianze degli agricoltori

Descrizione dell’azienda: il percorso dei fanghi dal depuratore ai campi ed esempio pratico di applicazione di un Piano Integrato di Gestione

Azienda Neorurale Esperienza diretta nella gestione di una azienda biologica

Azienda Lovati Presentazione del lavoro svolto per la redazione delle Raccomandazioni Tecniche da destinare alle istituzioni pubbliche

Stefano Brenna ERSAF Lombardia Il punto di vista di Regione Lombardia sull’utilizzo delle matrici organiche (di origine agricola ed extra-agricola) in agricoltura

Silvia Motta Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi

Giorgio Gallina Direzione Generale Ambiente e Clima
Previous Post: « EU Organic Day: Cia, sia di monito per approvazione legge nazionale sul bio
Next Post: Latte: Cia, bene Tavolo al Mipaaf. Garantire prezzo equo ai produttori »

Primary Sidebar

Cerca

Articoli recenti

  • Indennizzi per danni calamità, Cia Milano: attendiamo ok da Regione ma c’è chi inganna i propri soci
  • Governo: Cia a Draghi, crisi non blocchi sostegni ad agricoltura colpita da siccità e rincari
  •  Siccità: per il pomodoro è corsa contro il tempo
  • Energia: bene Decreto Agrisolare in Gazzetta per spingere fotovoltaico su tetti agricoli
  • Censimento Istat: meno aziende agricole, ma più grandi e sempre familiari

CIA PROVINCIA CENTRO MILANO

CIA  |  AZIENDE  |   CITTADINI  |  SPESA IN CAMPAGNA   |  MIESOTICA   |  SEDI

Sede Centrale

Viale Coni Zugna 58
20123 Milano
Tel: 0258111899
Mail: cia.milano@cia.it

Utility

Privacy Policy

Cookie Policy

 

 

Servizi

Per le aziende

Per i cittadini

Copyright © 2022 · Codice Fiscale: 80199010150 - Partita Iva: 11104180150