Corso di aggiornamento sull’uso dei fitofarmaci organizzato da Cia Provincia Centro Lombardia, adesioni entro il 5 febbraio. La formazione avverrà nella seconda metà sempre del mese di febbraio.
Le attività di Centro assistenza fiscale Caf Ciasystem, Patronato Inac-Cia e Centro assistenza agricolo Caa Cia proseguono con una riorganizzazione per rispettare il distanziamento sociale dovuto all’emergenza coronavirus Sars CoV2.
Gli uffici dal 4 maggio 2020 sono aperti solo per appuntamento, ed è necessario presentarsi nell’orario fissato per evitare assembramenti.
Le prestazioni sono anche erogate in forma digitale via telefono, posta elettronica, applicazione Caf Cia e messaggistica Whatsapp.
—
Lettera agli utenti dei servizi Cia Provincia Centro Lombardia
—
Cliccare qui per prenotazioni elettroniche 24 ore al giorno tutti i giorni della settimana
—
Per informazioni, prenotazioni appuntamenti, ritiro moduli Isee usare, in base ai servizi, da lunedì a venerdì negli orari 9-12.30 e 13.30-18, le email a.dellapietra@cia.it o cia.milano@cia.it e i numeri di telefono sottostanti.
Dall’Ospedale di Niguarda a Milano è iniziata la campagna di vaccinazione contro il Covid 19. Oltre al personale sanitario del nosocomio le dosi dell’antidoto saranno distribuite a quello degli ospedali di tutta la Lombardia. In questa fase ci saranno lentezze organizzative e di approvvigionamento. Nelle prossime settimane dovrebbe anche essere autorizzato il vaccino di Moderna, oltre a quello Pfizer, permettendo quindi di avere molte più dosi per la popolazione. Un buon auspicio per il 2020
L’accordo firmato con Italatte penalizza gravemente gli agricoltori. Apre alla riduzione dei prezzi e penalizza gli allevatori.
Latte: no a contratti di fornitura con prezzi anacronistici e a ribasso
L’audio dichiarazione del presidente di Cia Provincia Centro Lombardia Paolo Maccazzola
Codice Fiscale: 80199010150
Partita IVA: 11104180150