CIA Provincia Centro Lombardia

  • Home
  • CIA
    • News
  • Aziende
  • Cittadini
  • Spesa in Campagna
  • Miesotica
  • Sedi

ISEE 2020 documentazione necessaria

DATI GENERALI DEI COMPONENTI DEL NUCLEO FAMILIARE COMPRESI I CONIUGI RESIDENTI ALL’ESTERO E

ISCRITTI ALL’AIRE (alla data di presentazione della domanda)

  • documento d’identità in corso di validità
  • codice fiscale di tutto il nucleo familiare
  • autocertificazione dello stato di famiglia
  • copia della sentenza di separazione o divorzio
  • per i portatori di handicap

(certificato di invalidità, denominazione dell’ente, numero del documento e data di rilascio)

  • contratto d’affitto con estremi di registrazione e ultimo canone pagato

per le case Aler/Mm o comunali allegare il canone dove si evidenzia il canone diviso dalle spese

  • targa o estremi di registrazione di auto, moto di 500 cc o superiori, navi e
  • imbarcazioni

 

DATI REDDITUALI DEL NUCLEO FAMILIARE RIFERITI ALL’ANNO 2018

  • modello 730 o modello unico 2019 anno di imposta 2018
  • modello Cud 2019 redditi 2018 (altre certificazioni reddituali – pensioni estere – certificazioni
  • porta a porta – voucher – Lsu, lavori socialmente utili)
  • borse di studio (compensi attività sportive dilettantistiche – retribuzioni da enti ed organismi

internazionali – rendite Inail)

  • canoni di locazione percepiti assoggettati da cedolare secca
  • redditi di lavoro prestato all’estero e tassati all’estero
  • redditi di lavoro prestato nelle zone di frontiera
  • importo degli assegni di mantenimento percepiti per sé stessi e figli
  • redditi da attività agricola (valore di produzione netto ai fini Irap)
  • contributi ricevuti da enti e comuni (es. fondo sostegno affitti, etc.)

 

DATI DEL PATRIMONIO MOBILIARE DEL NUCLEO AL 31/12/2018 ANCHE I CONTI CO-INTESTATI O ESTINTI

PRIMA DEL 31/12

  • saldo contabile con giacenza media al 31/12/2018 di tutti i conti correnti bancari e/o

postali, di depositi (come libretti di risparmio)

  • iban e codice fiscale di tutti gli intermediari che gestiscono il patrimonio mobiliare (banche,

poste, etc.)

  • carte prepagate con iban con saldo e giacenza media
  • carte prepagate senza iban con saldo e numero carta
  • controvalore di titoli di stato (come Bot, Cct) obbligazione, certificazioni di deposito e

credito

  • valore nominale dei buoni fruttiferi
  • premi versati di assicurazioni sulla vita e di capitalizzazione (esclusi quelli per i quali non

è esercitabile il diritto di riscatto e compresi quelli a premio unico)

 

VALORE DEL PATRIMONIO NETTO per le aziende individuali o società di persone (SNC, SAS) secondo l’ultimo bilancio approvato o, in mancanza, le rimanenze finali, valore dei beni ammortizzati al netto dei relativi ammortamenti e di altri cespiti o beni patrimoniali

  • valore nominale delle azioni o oicr (organismi di investimento collettivo di risparmio
  • valore di partecipazioni azionarie quotate in mercati regolamentati
  • valore delle masse patrimoniali costituite da somme di denaro o beni
  • valore corrente di altri rapporti finanziari

 

DATI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE AL 31/12/2018

  • visura catastale di terreni e fabbricati (atti di compravendita, successione e donazione)
  • valore ai fine Ivie di immobili esteri
  • valore delle aree fabbricabili
  • importo del capitale residuo rilasciato dell’istituto di credito del mutuo stipulato

per l’acquisto o la costruzione di immobili

 

DOCUMENTI AGGIUNTIVI PER L’ISEE PER PRESTAZIONI SOCIO-SANITARIE RESIDENZIALI

  • data della prima richiesta di ricovero per prestazioni socio-sanitarie residenziali
  • atti di donazione effettuati dal beneficiario della prestazione
  • numero di protocollo attestazione Isee dei figli non conviventi nel nucleo del beneficiario della

prestazione

 

DOCUMENTI AGGIUNTIVI PER L’ISEE PER PRESTAZIONI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO

  • numero di protocollo attestazione Isee dei genitori non conviventi e non coniugati del minore e/o

dello studente qualora non sia previsto il versamento dell’assegno di mantenimento dei figli

 

DOCUMENTI AGGIUNTIVI PER PRESENTARE L’ISEE CORRENTE

  • essere in possesso di un’attestazione Isee in corso di validità
  • documenti relativi ai 12 mesi precedenti della presentazione dell’Isee (es. busta paga)
  • reddito degli ultimi di mesi (es. perdita del lavoro con contratto a tempo indeterminato)

 

Scarica il PDF con tutta la documentazione necessaria

Primary Sidebar

Cerca

Articoli recenti

  • Decreto siccità: ora è possibile presentare le domande di contributo
  • Elezioni Lombardia: Cia Centro Lombardia incontra i candidati al Consiglio Regionale
  • Ricette di Natale: budino di panettone
  • Ricette di Natale: il panettone perfetto
  • Pedemontana: tratto D breve elimina sovranità alimentare e distrugge ecosistema ed economia locale

CIA PROVINCIA CENTRO MILANO

CIA  |  AZIENDE  |   CITTADINI  |  SPESA IN CAMPAGNA   |  MIESOTICA   |  SEDI

Sede Centrale

Viale Coni Zugna 58
20123 Milano
Tel: 0258111899
Mail: cia.milano@cia.it

Utility

Privacy Policy

Cookie Policy

 

 

Servizi

Per le aziende

Per i cittadini

Copyright © 2023 · Codice Fiscale: 80199010150 - Partita Iva: 11104180150