CIA Provincia Centro Lombardia

  • Home
  • CIA
    • News
  • Aziende
  • Cittadini
  • Spesa in Campagna
  • Miesotica
  • Sedi

I Giardini delle Donne: Cia Centro Lombardia presenta il libro dedicato alle aree verdi milanesi intitolate a figure femminili

Categoria 1· News Cia

11 Ott

Guarda Video e Foto

A tutte le donne , al loro coraggio, alla loro gentilezza, alla loro forza, per un mondo migliore

Milano, 10 ott. – Martedì 15 ottobre, alle ore 11, presso Cascina Nascosta (Parco Sempione, Viale Emilio Alemagna, 14), Cia Agricoltori Centro Lombardia presenterà il I Giardini delle Donne, un’opera che raccoglie tutti i parchi ed i giardini che la città di Milano ha dedicato a figure femminili.

Il libro, che si compone di informazioni sulle aree verdi e con le biografie delle persone a cui la città di Milano le ha intitolate, vuole essere uno strumento utile a far riflettere sull’importante ruolo che le donne hanno oggi e hanno sempre avuto in passato: le battaglie che hanno combattuto, i pericoli che hanno affrontato e le vittorie che hanno ottenuto, per loro e per la società intera.

I Giardini delle Donne: Cia Centro Lombardia presenta il libro dedicato alle aree verdi milanesi intitolate a figure femminili

Cia Centro Lombardia ha voluto celebrare la figura femminile, generatrice di vita, forte nella sua delicatezza, mai arrendevole nonostante le difficoltà, protettiva e combattiva, che come la natura, che sa superare ogni ostacolo e sopravvive e si rigenera, così anche le donne sono, e saranno sempre, simbolo di forza, coraggio e determinazione.

Politiche, scienziate, attiviste, artiste, imprenditrici, ogni donna presente nel libro ha lasciato una traccia indelebile nella storia italiana e non solo, attraverso il proprio impegno, la propria intelligenza, la dedizione e il sacrificio, a volte pagando con la propria vita.

Nell’epoca moderna le donne sono riuscite ad emanciparsi e ottenere quei diritti che sembrano normali, ma ancora oggi in molte parti del mondo alle donne non viene riconosciuto il ruolo e il rispetto che spetta loro, nei luoghi di lavoro come negli ambiti privati.

Presso Cascina Nascosta Amedeo Cattaneo (Presidente Cia Agricoltori Centro Lombardia) e Paola Santeramo (Direttore Cia Agricoltori Centro Lombardia), con la conduzione di Lorenza Ghidini (Direttrice di Radio Popolare), presenteranno “I Giardini delle Donne”.

Interverranno  Elena Grandi (Assessora all’Ambiente e Verde del Comune di Milano), Cristina Cenedella (Storica all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e direttore del Museo Martinitt e Stelline di Milano) e Paolo Ambrosoni (co-autore del libro).

I Giardini delle Donne – Presentazione

Martedì, 15 ottobre 2024 – Ore 11

Cascina Nascosta
(Parco Sempione, Viale Emilio Alemagna, 14)

Previous Post: « Superstrada Vigevano – Malpensa: Cia Centro Lombardia presente alla manifestazione contro l’opera
Next Post: I Giardini delle Donne: i video della presentazione »

Primary Sidebar

Cerca

Articoli recenti

  • Sconto del 20% sui servizi CAF e Patronato: si arricchisce la convenzione tra CIA Centro Lombardia e UISP Milano
  • Lupi in Lombardia: la Comunità Montana del Triangolo Lariano ha presentato un progetto per il monitoraggio
  • Lupi aggrediscono cavalla gravida a Pasturo: “Non è solo un danno economico, ma un dolore profondo”
  • Balconiamo: al Parco Solari di Milano una mattina dedicata al verde domestico con Cia Centro Lombardia
  • Decreto Bollette: bonus di 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25 mila euro

CIA PROVINCIA CENTRO MILANO

CIA  |  AZIENDE  |   CITTADINI  |  SPESA IN CAMPAGNA   |  MIESOTICA   |  SEDI

Sede Centrale

Viale Coni Zugna 58
20123 Milano
Tel: 0258111899
Mail: cia.milano@cia.it

Utility

Privacy Policy

Cookie Policy

 

 

Servizi

Per le aziende

Per i cittadini

Copyright © 2025