CIA Provincia Centro Lombardia

  • Home
  • CIA
    • News
  • Aziende
  • Cittadini
  • Spesa in Campagna
  • Miesotica
  • Sedi

Melanzana africana (Solanum aethiopicum L.)

Altri nomi: mock tomato, garden egg, ethiopian nightshade, melanzana rossa o a pomodoro.

Provenienza: Africa

Famiglia: Solanaceae

Coltivazione: La pianta della melanzana africana o rossa è un cespuglio alto fino a 2 metri e può essere annuale o perenne. Il ciclo colturale dura dai 100 ai 120 giorni, ma già dopo 45-60 giorni la semina possono essere raccolte le prime foglie. In condizioni ottimali la produzione di foglie edibili si aggira sulle 40 t/ha per anno, mentre la resa di frutti è di 25 t/ha.

Proprietà e usi: Di questa pianta vengono consumate sia le foglie che i frutti. Le foglie contengono beta carotene, acido ascorbico, ferro (Fe) e calcio (Ca). Sono inoltre ricche di antiossidanti e hanno elevato valore proteico. I frutti possono risultare amari in quanto contengono una percentuale di saponine.

Curiosità: Non dobbiamo farci ingannare dal nome di questa coltura esotica. In realtà viene coltivata ormai da tempo anche in Italia, in particolar modo in Basilicata e Campania, dove viene chiamata con il nome di melanzana rossa, per il suo colore, o melanzana a pomodoro, dal nome lucano merlingiana a pummadora, per la sua forma schiacciata che ricorda un po’ quella del più conosciuto pomodoro cuor di bue.

Primary Sidebar

Cerca

Articoli recenti

  • Cia Centro Lombardia: basta falsità, l’inquinamento di Milano non è causato da agricoltura 
  • Sistema, empowerment e innovazione per il welfare aziendale nella filiera agricola
  • Coltiviamo Benessere: la salute dal campo alla tavola – Le immagini del convegno
  • “Coltiviamo Benessere: la salute dal campo alla tavola”: il convegno di Cia Centro Lombardia tra agricoltura, nutrizione e salute
  • Trattori agricoli o forestali: al via corso di aggiornamento per rinnovo abilitazione

CIA PROVINCIA CENTRO MILANO

CIA  |  AZIENDE  |   CITTADINI  |  SPESA IN CAMPAGNA   |  MIESOTICA   |  SEDI

Sede Centrale

Viale Coni Zugna 58
20123 Milano
Tel: 0258111899
Mail: cia.milano@cia.it

Utility

Privacy Policy

Cookie Policy

 

 

Servizi

Per le aziende

Per i cittadini

Copyright © 2023 · Codice Fiscale: 80199010150 - Partita Iva: 11104180150