CIA Provincia Centro Lombardia

  • Home
  • CIA
    • News
  • Aziende
  • Cittadini
  • Spesa in Campagna
  • Miesotica
  • Sedi

Latte: Cia, ok Antitrust su accordo. Ora avanti con rapida attuazione

Blog

29 Dic

Urgente il premio da 3 cent al litro. Allevatori sempre più piegati da aumento costi di produzione

Roma, 28 dic – Si chiuda finalmente in positivo l’ennesimo anno nero della filiera lattiero-casearia. L’accordo faticosamente raggiunto a novembre, definendo il “premio emergenza stalle” fino a 3 centesimi al litro, trovi ora rapida attuazione per salvare gli allevatori dall’aumento dei costi delle materie prime (rialzi tra il 30% e il 50%). Cia-Agricoltori Italiani prende così atto del parere positivo espresso dall’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato sul Protocollo siglato dalla filiera e rilancia la sfida di una reale accelerata all’intesa per dare ossigeno a un settore da 16 miliardi.

Per Cia, infatti, l’ok dell’Antitrust arriva a ridurre drasticamente i tempi già troppo lunghi sull’accordo per il prezzo del latte e non dà più scampo a tutte le parti coinvolte, organizzazioni agricole, cooperative, industria e grande distribuzione, affinché si passi attraverso il tavolo di filiera al Mipaaf, a una vera concertazione per l’applicazione del protocollo.

Bene, quindi, per Cia il tempestivo intervento in materia da parte del ministro Patuanelli e anche la convocazione di una nuova riunione al Ministero, prevista per il 30 dicembre. Permette di procedere senza indugi in una fase già troppo critica per l’economia del Paese a causa del perdurare della pandemia. 

Previous Post: « Agriturismi: Cia, con aumento contagi disdette oltre il 40%. Capodanno a picco
Next Post: Capodanno: Cia, quasi 2 mld per la tavola. Feste a casa per due italiani su tre »

Primary Sidebar

Cerca

Articoli recenti

  • Cristiano Fini è il nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani
  • BalconiAmo: per una città più verde, più bella e più sana
  • Buono benzina ai dipendenti: 200 euro per contrastare effetto crisi    
  • Biologico: dal 2023 anche grano, orzo, avena e farro nella “lista rossa”
  • Welfare: perché fa bene ai dipendenti ma soprattutto alle aziende

CIA PROVINCIA CENTRO MILANO

CIA  |  AZIENDE  |   CITTADINI  |  SPESA IN CAMPAGNA   |  MIESOTICA   |  SEDI

Sede Centrale

Viale Coni Zugna 58
20123 Milano
Tel: 0258111899
Mail: cia.milano@cia.it

Utility

Privacy Policy

Cookie Policy

 

 

Servizi

Per le aziende

Per i cittadini

Copyright © 2022 · Codice Fiscale: 80199010150 - Partita Iva: 11104180150