CIA Provincia Centro Lombardia

  • Home
  • CIA
    • News
  • Aziende
  • Cittadini
  • Spesa in Campagna
  • Miesotica
  • Sedi

Azienda Agricola la Forestina di Cisliano (Mi)

la Forestina di CislianoL’amore per l’antichità, l’attaccamento all’identità rurale e lo sguardo attento verso la Città che Cambia di Niccolò Reverdini, sono raccolti nell’abbraccio del millenario Bosco di Riazzolo, a pochi passi da Milano presso la Cascina Forestina. Il percorso che si snoda dentro questa azienda a vocazione biologica, che svolge inoltre attività agrituristica, in mezzo a “una corte lombarda in miniatura, sedici ettari di seminativi irrigui contornati da altrettanti boschi planiziali, siepi, filari, fontanili…”, è anche un viaggio culturale attraverso gli svariati interessi del suo curioso proprietario.
A partire dagli anni Novanta del secolo scorso la Politica Agricola Comunitaria ha cominciato a promuovere la “multifunzionalità dell’azienda, produttrice non più soltanto di beni, ma altresì di servizi legati, come i primi, ai pregi del territorio…”. Nella Cascina Forestina nasce così un agriturismo, inteso come attività impegnata nella cura della produzione e del paesaggio, e consapevole della cultura rurale e della sua identità sociale.
Nella filosofia dell’accoglienza di quest’azienda agricola trovano così spazio il recupero di razze autoctone di animali domestici quali il pollo Milanino e la vacca Varzese, la reintroduzione di specie selvatiche in via d’estinzione come il Pelobate insubrico, la Rana di Lataste ed alcuni rapaci notturni, e le specie vegetali esotiche portate dalle comunità straniere sempre più numerose nel territorio. Il dialogo interculturale prima o poi passa necessariamente per la tavola. Nel clima di apertura e inclusione della Forestina è stato così possibile costituire il Pranzo di Babele, un gruppo di donne provenienti da tutti i continenti che si sono ritrovate per scambiare cultura alimentare, per poi costituire un servizio di catering veramente internazionale!

 

Link >>

Primary Sidebar

Cerca

Articoli recenti

  • Cia Centro Lombardia: basta falsità, l’inquinamento di Milano non è causato da agricoltura 
  • Sistema, empowerment e innovazione per il welfare aziendale nella filiera agricola
  • Coltiviamo Benessere: la salute dal campo alla tavola – Le immagini del convegno
  • “Coltiviamo Benessere: la salute dal campo alla tavola”: il convegno di Cia Centro Lombardia tra agricoltura, nutrizione e salute
  • Trattori agricoli o forestali: al via corso di aggiornamento per rinnovo abilitazione

CIA PROVINCIA CENTRO MILANO

CIA  |  AZIENDE  |   CITTADINI  |  SPESA IN CAMPAGNA   |  MIESOTICA   |  SEDI

Sede Centrale

Viale Coni Zugna 58
20123 Milano
Tel: 0258111899
Mail: cia.milano@cia.it

Utility

Privacy Policy

Cookie Policy

 

 

Servizi

Per le aziende

Per i cittadini

Copyright © 2023 · Codice Fiscale: 80199010150 - Partita Iva: 11104180150