CIA Provincia Centro Lombardia

  • Home
  • CIA
    • News
  • Aziende
  • Cittadini
  • Spesa in Campagna
  • Miesotica
  • Sedi

Daikon (Raphanus sativus L. var. longipinnatus)

Altri nomi: 大根 (“grossa radice” in giapponese), ravanello cinese, ravanello giapponese o ravanello invernale.

Provenienza: Asia Orientale.

Famiglia: Brassicaceae.

Coltivazione: Il daikon è una varietà di ravanello comune caratterizzata dalla produzione di radici molto grosse che possono raggiungere i 35 cm di lunghezza, avere un diametro di 5-10 cm e pesare circa 2,5 kg. Alcune varietà giapponesi arrivano a pesare anche 10 kg.

Ha un ciclo colturale di 50-80 giorni e le rese in condizioni ottimali si aggirano intorno alle 12-20 t/anno.

Proprietà e usi: Il daikon contiene elevate quantità di vitamina C e vanta proprietà diuretiche, depurative e drenanti. È  considerato un buon mucolitico, ha un contenuto calorico molto limitato e viene impiegato nei casi di digestione lenta, meteorismo, gonfiore intestinale e per contrastare nausea e vomito.

Il daikon è un ingrediente importante nelle cucine orientali, coreana, cinese, vietnamita, indiana e soprattutto in quella giapponese. Viene consumato crudo in insalate, grattugiato, fritto e cotto o stufato nelle zuppe.

Curiosità: Oltre a contenere vitamina C, il daikon contiene l’enzima mirosinasi. Tale enzima viene utilizzato dalla pianta di daikon, e più in generale da tutti rafani appartenenti alla famiglia delle Brassicaceae, per difendere i propri tessuti dagli attacchi dei parassiti o dagli erbivori.

Primary Sidebar

Cerca

Articoli recenti

  • Cia Centro Lombardia: basta falsità, l’inquinamento di Milano non è causato da agricoltura 
  • Sistema, empowerment e innovazione per il welfare aziendale nella filiera agricola
  • Coltiviamo Benessere: la salute dal campo alla tavola – Le immagini del convegno
  • “Coltiviamo Benessere: la salute dal campo alla tavola”: il convegno di Cia Centro Lombardia tra agricoltura, nutrizione e salute
  • Trattori agricoli o forestali: al via corso di aggiornamento per rinnovo abilitazione

CIA PROVINCIA CENTRO MILANO

CIA  |  AZIENDE  |   CITTADINI  |  SPESA IN CAMPAGNA   |  MIESOTICA   |  SEDI

Sede Centrale

Viale Coni Zugna 58
20123 Milano
Tel: 0258111899
Mail: cia.milano@cia.it

Utility

Privacy Policy

Cookie Policy

 

 

Servizi

Per le aziende

Per i cittadini

Copyright © 2023 · Codice Fiscale: 80199010150 - Partita Iva: 11104180150