• Home
  • CIA
    • News
    • Filo diretto Agricoltura e Alimentazione
  • Aziende
  • Cittadini
  • Spesa in Campagna
  • miesotica

Agricoltori in piazza lanciano l’allarme: chiuse oltre 310mila aziende dal 2000

giovedì, 05 Maggio 2016 10:45

5 maggioIn migliaia hanno manifestato a Roma, Bologna e Catanzaro con Cia, Confagricoltura e Copagri con lo slogan “Ei fu…siccome immobile”. Servono risposte urgenti contro lo stallo istituzionale sulla crisi del settore primario.

Read more ...

In piazza per dire stop burocrazia

mercoledì, 04 Maggio 2016 09:26

protesta agricoltori 5 maggio4 miliardi di costi per l’agricoltura

40 chili di carta all’anno per azienda

Il 5 maggio manifesteremo a Bologna vicino alla Fiera per dire basta

Read more ...

Il prossimo 5 maggio gli agricoltori scendono in piazza!

lunedì, 02 Maggio 2016 12:00

Il prossimo 5 maggio gli agricoltori scendono in piazza!

La mobilitazione promossa da Cia-Agricoltori Italiani per dire basta all’indifferenza e allo stallo istituzionale verso i reali e gravi problemi, che stanno portando al collasso del settore primario in Italia.

Read more ...

Pensionati: 9 dicembre manifestazione a Bologna dell’Anp-Cia

martedì, 02 Dicembre 2014 10:29

L’iniziativa a Bologna, al Teatro Testoni, con il presidente Scanavino. C’è bisogno di cambiamento ed equità, per esempio attraverso l’estensione del bonus di 80 euro e l’adeguamento delle pensioni al costo della vita, ma anche con la riduzione selettiva dei ticket sanitari e l’eliminazione delle liste d’attesa.

Una giornata di mobilitazione di tutti i pensionati del Centro-Nord Italia per chiedere alle Istituzioni “cambiamento, solidarietà ed equità” verso una categoria che è sempre più ai margini del dibattito politico-istituzionale. Lo annuncia l’Anp-Cia, spiegando che l’iniziativa si terrà a Bologna il 9 dicembre, a partire dalle ore 11, presso il Teatro Testoni.
La legge di Stabilità si pone per il 2015 l’obiettivo condiviso di rilanciare l’economia, l’occupazione e l’impresa, riavviando la crescita dopo anni di recessione. Tuttavia spiega l’associazione pensionati della Confederazione italiana agricoltori tra impoverimento delle pensioni e disagi socio-assistenziali, gli anziani sono ormai sempre più esclusi dalla politica, nonostante oggi ben 8 milioni di pensionati vivono in semi povertà, con assegni mensili sotto i mille euro, e 2,2 milioni addirittura sotto i 500 euro.
Per questo motivo, l’Anp-Cia ha deciso di mobilitarsi e di fare appello alle istituzioni per interventi concreti a favore dei pensionati, in particolare: l’estensione del bonus di 80 euro mensili e l’adeguamento progressivo dei minimi di pensione al 40% del reddito medio nazionale (640 euro mensili) come chiesto dalla Carta Sociale Europea; il recupero del potere d’acquisto delle pensioni (già eroso del 30%) attraverso una più puntuale indicizzazione e la riduzione del drenaggio fiscale nazionale e locale; l’attuazione della riforma sanitaria con moderne protezioni, presidi e servizi nei centri rurali; l’eliminazione delle liste d’attesa e la riduzione selettiva dei ticket; risorse economiche adeguate per il sociale e la non autosufficienza; il ripristino pieno del fondo Patronati.
Le risorse necessarie possono essere reperite riformando il Paese e continuando con più efficacia la lotta all’evasione fiscale, agli sprechi, ai privilegi di numerose caste. D’altra parte evidenzia l’Anp i pensionati, solidali con le nuove generazioni, hanno finora garantito in larga misura la tenuta sociale delle famiglie e del Paese. Hanno diritto, quindi, a un invecchiamento attivo, sereno e sano.
Alla mobilitazione di Bologna parteciperà il presidente della Cia Dino Scanavino, insieme al presidente e al vicepresidente dell’Anp, Vincenzo Brocco e Valter Manfredi.

Contattaci

0258111829 - 0258111841
0258111899 - 0258111895
0289075147 - 3665807973
Viale Coni Zugna 58
Milano Italia 20144
FAX: 0258111897
MAIL: cia.milano@cia.it

Privacy Policy / Cookie Policy

sedi Cia Mi-Lo-Mb

  • ABBIATEGRASSO (Mi)
  • BAREGGIO (Mi)
  • CAMBIAGO (Mi)
  • CASTELNUOVO BOCCA D'ADDA (Lo)
  • INZAGO (Mi)
  • LODI
  • TREVIGLIO(BG)
  • VIMERCATE (MB)
  • CORBETTA (MI)