• Home
  • CIA
    • News
    • Filo diretto Agricoltura e Alimentazione
  • Aziende
  • Cittadini
  • Spesa in Campagna
  • miesotica

Allarme Cimice Asiatica nel Nord Italia

venerdì, 02 Agosto 2019 10:37

Cimice Asiatica Il presidente Dino Scanavino ha portato il problema al presidente del consiglio Giuseppe Conte. In Emilia-Romagna e Veneto è già emergenza, idanni vanno dal 25 al 100% della produzione di frutta

Read more ...

Dino Scanavino confermato presidente di Cia-Agricoltori Italiani

giovedì, 01 Febbraio 2018 16:16

Dino ScanavinoL’Assemblea elettiva, a Roma all’Auditorium della Tecnica, ha rieletto l’imprenditore astigiano alla guida dell’organizzazione per i prossimi 4 anni. Nuovo vicepresidente Mauro Di Zio.

Read more ...

Vinitaly: Cia presenta la “Connected Farm” per un’Agricoltura 4.0

martedì, 11 Aprile 2017 08:47

Connected FarmPresentato ai giovani imprenditori il progetto di innovazione per il settore grazie alle soluzioni IoT di Vodafone Italia.

Read more ...

Prezzi alimenti: riequilibrare i rapporti di filiera

giovedì, 25 Febbraio 2016 14:30

La Cia commenta i dati diffusi oggi dall’Istat: “Le quotazioni sui campi spesso non coprono neppure i costi di produzione e crescono le difficoltà del settore primario. E’ necessario riconoscere il ruolo centrale della componente agricola e trasferirle le variazioni positive che si registrano al consumo”.

A gennaio il carrello della spesa alimentare diminuisce dello 0,2% congiunturale mentre, su base annua, si allinea all’andamento generale dell’inflazione (+0,4%), per effetto soprattutto del calo dei prezzi dei prodotti non trasformati che, rispetto al mese di dicembre, cedono mezzo punto percentuale e a livello tendenziale subiscono un brusco rallentamento della crescita (+0,6% da +2,3%). In particolare, a influenzare la dinamica, sono stati i listini alla vendita degli ortaggi che hanno mostrato un andamento decrescente sia nell’ultimo mese (-2%) sia rispetto al mese di gennaio 2015 (-2,7%). È quanto emerge da un’analisi dell’Ufficio Studi della Cia-Agricoltori Italiani sulla base delle ultime rilevazioni sui prezzi al consumo diffuse oggi dall’Istat.

“Nonostante su base mensile siano diminuiti (ha commentato il presidente nazionale della Cia Dino Scanavino) in chiave tendenziale i prezzi al consumo dei beni alimentari continuano a salire, mentre quelli all’origine corrisposti agli agricoltori hanno perso solo a dicembre il 2,5% e spesso non coprono più nemmeno i costi di produzione. La situazione di difficoltà che sta interessando il settore primario è ormai sempre più diffusa, tanto da essere stata certificata anche dall’Europa durante l’ultimo Consiglio Ue dei ministri dell’Agricoltura”.

Ecco perché “è necessario procedere al riequilibrio dei rapporti di filiera (ha evidenziato Scanavino) al fine di riconoscere il ruolo centrale della componente agricola e di trasferire su di questa le variazioni positive che si registrano nella fase al consumo”.

 

 

Vertenza latte: ok sblocca fondi Ue

sabato, 30 Gennaio 2016 14:33

Dino ScanavinoPresidente Scanavino: “bene gli sforzi sull’indicizzazione dei prezzi, ma serve un’adeguata remunerazione del costo alla stalla”.

Read more ...

Page 1 of 3

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next

Contattaci

0258111829 - 0258111841
0258111899 - 0258111895
0289075147 - 3665807973
Viale Coni Zugna 58
Milano Italia 20144
FAX: 0258111897
MAIL: cia.milano@cia.it

Privacy Policy / Cookie Policy

sedi Cia Mi-Lo-Mb

  • ABBIATEGRASSO (Mi)
  • BAREGGIO (Mi)
  • CAMBIAGO (Mi)
  • CASTELNUOVO BOCCA D'ADDA (Lo)
  • INZAGO (Mi)
  • LODI
  • TREVIGLIO(BG)
  • VIMERCATE (MB)
  • CORBETTA (MI)