• Home
  • CIA
    • News
    • Filo diretto Agricoltura e Alimentazione
  • Aziende
  • Cittadini
  • Spesa in Campagna
  • miesotica

Alla Dorifora piacciono le Melanzane Africane

lunedì, 31 Agosto 2015 12:00

IMG_4472Le ferie stanno volgendo al termine un po’ per tutti, ma c’è chi in questi mesi estivi ha continuato a lavorare. Le nove aziende che hanno preso parte al progetto “Nutrire la città che cambia” non si sono fermate nemmeno davanti al caldo torrido di fine Luglio e ad alcuni inconvenienti con infestanti, nemici naturali di chi pratica agricoltura seguendo il metodo biologico.

Read more ...

Ampalaya di Milano, primi risultati delle coltivazioni di #verduresotiche nell’area metropolitana

venerdì, 23 Gennaio 2015 10:49

AmpalayaLa verdura che fa abbassare la glicemia sarà raccontata dalla professoressa Sandra Habicht

Read more ...

Frutto amaro alla milanese

domenica, 26 Ottobre 2014 13:43

frutto_amaro_2Allo scoccare dell’equinozio d’autunno ogni speranza di raccogliere l’Ampalaya nel primo anno del progetto “Nutrire la Città che Cambia” sembrava perduta, quando ho ricevuto, come si va dicendo di questi tempi, un WhatsApp. Daniele Fedeli, della Società Agricola Corbari di Cernusco sul Naviglio (MI), mi invia la fotografia che tanto speravo di vedere, ma le condizioni meteorologiche sfavorevoli dell’estate appena trascorsa avevano ormai fatto prevalere il pessimismo.

Read more ...

La Verde Bellezza| The Green Beauty

martedì, 07 Ottobre 2014 07:52

AmpalayaQuesta mattina ho postato su Facebook una fotografia scattata mesi fa in India, ritraente un frutto di Ampalaya di una varietà color verde molto chiaro, tendente al bianco, accanto al quale è spuntato un fiore giallo, in una posizione che può sembrare vezzosa, quasi sia suo desiderio affermare la propria peculiare personalità in mezzo alla fitta vegetazione circostante. Tra i vari commenti, mi ha colpito in particolare quello lasciato da Jen, ricercatrice di Taiwan conosciuta al convegno BiG 2014 di Hyderabad, la quale scrive “è persino un’opera d’arte!”.

Read more ...

Dall’Hymalaya alle Alpi, il lungo viaggio dell’Ampalaya

martedì, 09 Settembre 2014 11:46

ampalaya crescita 2_thumbSi fa presto a dire “ortaggio strano di colore verde pieno di bitorzoli”, richiede già maggiore impegno abituarsi a dire “Ampalaya”. Fino a scoprire che nel mondo anglosassone, il cui impero risulta crollato da decenni, ma conserva ancora la sua supremazia linguistica nel campo scientifico, è abbastanza un semplice bitter gourd, letteralmente zucca amara. È stato sufficiente inserire queste due parole nella striscia bianca del totisapiente Google che davanti a me, esemplare dell’ultimo modello lanciato sul mercato dall’Università Italiana, si è dispiegato un intero mondo gravitante attorno a questo bizzarro cetriolo bitorzoluto.

Read more ...

Page 1 of 2

  • 1
  • 2
  • Next

Contattaci

0258111829 - 0258111841
0258111899 - 0258111895
0289075147 - 3665807973
Viale Coni Zugna 58
Milano Italia 20144
FAX: 0258111897
MAIL: cia.milano@cia.it

Privacy Policy / Cookie Policy

sedi Cia Mi-Lo-Mb

  • ABBIATEGRASSO (Mi)
  • BAREGGIO (Mi)
  • CAMBIAGO (Mi)
  • CASTELNUOVO BOCCA D'ADDA (Lo)
  • INZAGO (Mi)
  • LODI
  • TREVIGLIO(BG)
  • VIMERCATE (MB)
  • CORBETTA (MI)