CIA Provincia Centro Lombardia

  • Home
  • CIA
    • News
  • Aziende
  • Cittadini
  • Spesa in Campagna
  • Miesotica
  • Sedi

La Campagna nutre la Città, marzo mese della salute orale

Front Page

12 Mar

salute oraleAgronomi e agricoltori nei mercati contadini di Chiesa Rossa a Milano per indicare ai cittadini i cibi anticariogeni.

Agricoltori e agronomi insieme nei mercati Cia nel “Mese delle Salute orale”

 

 

Anche al mercato contadino di Chiesa Rossa a Milano, previsto per il prossimo 15 marzo, i cittadini scopriranno che il mese di marzo è il Mese della Salute Orale. Infatti la Cia-Confederazione italiana agricoltori, coadiuvata dalla propria associazione “Agricoltura è vita”, aderisce all’iniziativa promossa da Colgate in collaborazione con la Società Italiana di Ortodonzia (SIDO), per sensibilizzare i consumatori verso una più consapevole cura della propria bocca.

Se è vero che almeno un italiano su due deve ricorrere a specifiche cure per porre rimedio alla carie, è altrettanto probabile che almeno otto su dieci non sanno che grazie a una sana alimentazione si può prevenire l’insorgenza di problemi ai denti.

salute orale

Questa è la filosofia che ha ispirato il progetto con cui Cia entra nel palinsesto più generale delle iniziative che i soggetti proponenti realizzeranno il mese prossimo su tutto il territorio nazionale, con l’ambizioso obiettivo di arrivare presto a “zero carie per tutta la famiglia”. Gli agronomi della Cia selezionati da “Agricoltura è vita” si mescoleranno, quindi, tra i consumatori dei mercati, nelle principali città italiane, per divulgare materiali informativi realizzati “ad hoc”, svelando alcune sorprendenti proprietà di frutta e verdura. Infatti, una dentatura sana è anche il risultato di cosa si mangia abitualmente. Così si scoprirà che il cavolo nero, il radicchio rosso, l’indivia, il porro, il carciofo, la lattuga, la pera e la mela sono degli ottimi “anticariogeni”. Ma l’attività degli agronomi Cia non si limiterà a questo: saranno a disposizione dei cittadini per rispondere ai loro quesiti, per spiegare la stagionalità delle produzioni e fornire qualche utile consiglio sulla spesa che andranno ad effettuare. L’appuntamento è quindi per domenica 15 marzo con il mercato contadino “La Campagna nutre la Città”, presso il portico del Complesso Monumentale Chiesa Rossa, in via San Domenico Savio 3 a Milano. Dalle 9 alle 18 sarà possibile l’acquisto di prodotti freschi e trasformati, sia biologici, in conversioni biodinamiche, che tradizionali. Alcuni produttori si rivolgono anche a consumatori vegani, intolleranti e ciliaci. I maggiori prodotti presenti sono: formaggi (vaccini, caprini), salumi, riso e legumi, farine e prodotti da forno, frutta (mele, pere e anche arance e mandarini) e verdura di stagione, miele e prodotti dell’alveare (cosmetici, pappa reale) vini, olio, conserve varie, uova, piante. L’iniziativa organizzata dalla La Confederazione italiana agricoltori (Cia) della Lombardia e dalla sua associazione per la promozione dei prodotti agricoli locali e della vendita diretta “La Spesa in Campagna”, è inserita nel palinsesto di “Expo in città” ed è realizzata con il supporto ed il patrocinio del Consiglio di Zona 5 del Comune di Milano.

turismoverdelombardia >>

cialombardia>>>

prontodentista >>>

Previous Post: « Agia: Imu, con gli slogan non si sostengono i giovani agricoltori
Next Post: Caffè e Tapioca, esotico accostamento »

Primary Sidebar

Cerca

Articoli recenti

  • Indennizzi per danni calamità, Cia Milano: attendiamo ok da Regione ma c’è chi inganna i propri soci
  • Governo: Cia a Draghi, crisi non blocchi sostegni ad agricoltura colpita da siccità e rincari
  •  Siccità: per il pomodoro è corsa contro il tempo
  • Energia: bene Decreto Agrisolare in Gazzetta per spingere fotovoltaico su tetti agricoli
  • Censimento Istat: meno aziende agricole, ma più grandi e sempre familiari

CIA PROVINCIA CENTRO MILANO

CIA  |  AZIENDE  |   CITTADINI  |  SPESA IN CAMPAGNA   |  MIESOTICA   |  SEDI

Sede Centrale

Viale Coni Zugna 58
20123 Milano
Tel: 0258111899
Mail: cia.milano@cia.it

Utility

Privacy Policy

Cookie Policy

 

 

Servizi

Per le aziende

Per i cittadini

Copyright © 2022 · Codice Fiscale: 80199010150 - Partita Iva: 11104180150