Il 17 febbraio di Cia-Agricoltori Italiani dalle 9.30 presso l’aula magna C03 dell’Università degli Studi di Milano, in via Mangiagalli 25.
Scarica il programma
Il 17 febbraio di Cia-Agricoltori Italiani dalle 9.30 presso l’aula magna C03 dell’Università degli Studi di Milano, in via Mangiagalli 25.
Scarica il programma
-25% in un anno. Il 5 febbraio la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare .
In un’epoca in cui la sicurezza alimentare e la sostenibilità della produzione agricola si vanno affermando come sfide da affrontare con sempre maggiore urgenza, ridurre lo spreco è un obbligo necessario. Occorre investire su sensibilità e buone pratiche dimostrate negli ultimi tempi, dagli italiani. Ad affermarlo è Cia-Agricoltori Italiani in occasione della 7° Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, che si tiene ogni anno il 5 febbraio, commentando positivamente il calo del 25% annuo del cibo buttato nella spazzatura.
Dal 1° gennaio 2020 sono entrate in vigore le nuove norme per le detrazioni al 19% nella dichiarazione dei redditi, la tracciatura dei pagamenti con carte di debito, di credito, prepagate, bancomat, bonifico bancario/postale o assegni è diventata obbligatoria per tutte le spese tranne quelle sanitarie.