• Home
  • CIA
    • News
    • Filo diretto Agricoltura e Alimentazione
  • Aziende
  • Cittadini
  • Spesa in Campagna
  • miesotica

Riso: ok Governo sulla richiesta all’Ue della clausola di salvaguardia a difesa del “made in Italy”

riso_La Cia, protagonista con artigiani, industriali e mediatori di una settimana di mobilitazioni nelle principali aree risicole del Paese, saluta positivamente il documento Mipaaf-Mise inviato alla Commissione europea sull’impatto dell’import a dazio zero, in particolare dalla Cambogia.

Leggi

Riso: al via la settimana di protesta contro l’import selvaggio, bloccata la Borsa Merci di Novara

risoGli agricoltori della Cia manifestano con artigiani, industriali e mediatori per chiedere alla Ue l’applicazione della clausola di salvaguardia, in modo da frenare il flusso enorme di riso asiatico a dazio zero che entra in Europa a prezzi troppo bassi, creando una sorta di concorrenza “sleale”. Nei prossimi giorni presidi a Vercelli, Pavia, Milano, Mortara. Senza paletti dall’Europa, la risicoltura italiana rischia il tracollo.

Leggi

No Superstrada Vigevano-Magenta, No Tangenziale Ovest Esterna

tangenzialeBasta consumo di suolo, le lezioni di Pedemontana, Brebemi e Tangenziale Est Esterna non bastano per fermare la superstrada Vigevano-Magenta? “Ci risiamo, cambiano le giunte, la crisi sta ridefinendo le priorità economiche, ma – ha dichiarato il vicepresidente vicario di Cia Mi-Lo-Mb Dario Olivero – il dogma delle grandi opere inutili mangia campagna e consumo suolo non si ferma. Anzi.

Leggi

Cia e Libera rinnovano la collaborazione: insieme per promuovere la legalità e il contrasto alle mafie

Logo_LiberaConfermare e rinnovare la collaborazione e l’impegno comune nella lotta alle mafie e nella promozione della legalità attraverso il riutilizzo sociale di beni e terreni confiscati alla criminalità organizzata: è questo in sintesi il senso dell’incontro tra il presidente della Cia-Confederazione italiana agricoltori Dino Scanavino e il presidente e fondatore di Libera Don Luigi Ciotti, che si è tenuto oggi nella sede nazionale dell’organizzazione agricola.

Leggi

Urban Cooking & Gardening, coltivare la cultura dell’Integrazione

Urban Cooking & GardeningCibo, Orti e Intercultura: il contributo di Milano allo sviluppo di “Agenda 21 della Cultura”. Nutrire la Città che Cambia sarà presente alla conferenza interculturale

Leggi

Page 59 of 63

  • Previous
  • 1
  • …
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • Next

Contattaci

0258111829 - 0258111841
0258111899 - 0258111895
0289075147 - 3665807973
Viale Coni Zugna 58
Milano Italia 20144
FAX: 0258111897
MAIL: cia.milano@cia.it

Privacy Policy / Cookie Policy

sedi Cia Mi-Lo-Mb

  • ABBIATEGRASSO (Mi)
  • BAREGGIO (Mi)
  • CAMBIAGO (Mi)
  • CASTELNUOVO BOCCA D'ADDA (Lo)
  • INZAGO (Mi)
  • LODI
  • TREVIGLIO(BG)
  • VIMERCATE (MB)
  • CORBETTA (MI)