Facebook Twitter Youtube Rss
  • Home
  • CIA
    • News
    • Filo diretto Agricoltura e Alimentazione
  • Aziende
  • Cittadini
  • Spesa in Campagna
  • miesotica

Il tè di cacao

tè di cacaoIl cacao è un po’ come il maiale, non si butta via alcunché, neanche la ‘buccia’, ci si fa un infuso

Leggi

Il ballo della manioca

maniocaIl popolo mozambicano non sa proprio fare a meno della manioca, sia della sua grossa radice ricca di amido, che delle sue foglie, con le quali si preparano alcuni piatti, come la matapa. Non c’è piccolo produttore agricolo che non ne coltivi almeno qualche pianta nella sua machamba. Sarà per questo che a una varietà è stato dato il nome di Nahalima, che significa “se non ci fosse, che cosa mangeremmo?”.

Leggi

Cereali esotici soffiati e cioccolato

image-19-11-15-10-09-1Nuovi utilizzi golosi delle produzioni andine ricche di nutrienti e prive di glutine

Leggi

Perché l’ampalya è così interessante?

ampalyaLeggendo MiEsotica, il blog dei seMIgranti, avrete sicuramente trovato questo strano nome: ampalaya.

Leggi

La quinoa del Parco dell’Adamello

quinoa Nel bellissimo scenario del Parco dell’Adamello, sulle Alpi Retiche meridionali nella zona nord-orientale della provincia di Brescia, tra il 2014 e il 2015 sono state condotte prove sperimentali sulla coltivazione della quinoa (Chenopodium quinoa Willd.).

Leggi

Page 1 of 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Next

Contattaci

0258111829 - 0258111841
0258111899 - 0258111895
0289075147 - 3665807973
Viale Coni Zugna 58
Milano Italia 20144
FAX: 0258111897
MAIL: cia.milano@cia.it

Privacy Policy / Cookie Policy

sedi Cia Mi-Lo-Mb

  • ABBIATEGRASSO (Mi)
  • BAREGGIO (Mi)
  • BUSTO GAROLFO (Mi)
  • CAMBIAGO (Mi)
  • CASSINETTA DI LUGAGNANO (Mi)
  • CASTELNUOVO BOCCA D'ADDA (Lo)
  • INZAGO (Mi)
  • LODI
  • MESERO (Mi)
  • TREVIGLIO(BG)
  • VIMERCATE (MB)
  • CORBETTA (MI)